Diario di barbaragambini, 18 ott 17

Sondaggione.

Se da domani sullo scaffale del vostro supermercato di fiducia o nello store online presso il quale vi rifornite abitualmente di integratori dovreste trovare una nuova linea di prodotti alimentari realizzati con proteine di insetti (larve, cavallette ecc..), che fareste?

Provereste?

1991 kcal Gras: 72,52g | Prot: 91,06g | Carb: 249,08g.   Colazione: Biscotti Proteici, Frutta & Natura Miele Millefiori, Tè senza Zucchero, Succo di Limone, Mele Granny Smith. Pranzo: Rio Mare Filetto di Salmone all'olio di Oliva, La Molisana Pasta di Semola di Grano Duro. Cena: Carote, Conad Gallette di Mais Biologiche, Rio Mare Filetti di Sgombro all'olio di Oliva. Snacks/Altro: Biscotti Proteici, Nocciole, Succo di Limone, Frutta & Natura Miele Millefiori, Tè senza Zucchero, Lidl Cioccolato Fondente 81%. Di più...


da 1 a 20 di 71
Commenti 
Mio marito lavora in svizzera poco sopra Lugano e alla coop da agosto vendono burger di insetti... ignoro di cosa siano composti e non mi interessa saperlo, mio marito voleva comprarli io gli ho detto che avrebbe mangiato chiuso nel cesso (alla meglio!). a me onestamente l'idea mette il voltastomaco! :) 
18 ott 17 da utente: GufettaPJ
@GufettaPJ: ehaehahe! Immagino! Ho letto infatti che la Coop in questo campo è precursore. Ma vedi, ci siamo, siamo arrivati a questo. Credo prima o poi saremo costretti a farceli piacere :-(  
18 ott 17 da utente: barbaragambini
Gufetta, troppo da ridere!! Barbara, sono aperta a nuovi gusti e sperimentazioni e assaggi, ma non esageriamo...!! E' più forte di me. Mai neanche se mi dicessero che è miracoloso! Immaginate la croccantezza dei burger al millepiedi o lo schicchiolio della poleptta alla blatta nostrana??!! Blaaaaa 
18 ott 17 da utente: vidafrenetica
Mamma mia!! sarà la volta che diventerò magra finalmente! :D  
18 ott 17 da utente: GufettaPJ
Vida: OK, però mi chiedevo come sarebbe il discorso per le proteine in polvere. Teoricamente uno le proteine in polvere non le distinguerebbe, se i produttori non ci aggiungessero dei "sapori". Questo mi chiedevo, aldilà del mangiarsi una cavalletta arrostita. 
18 ott 17 da utente: barbaragambini
Mi immagino i biscotti con le gocce di cioccolato fatte con le proteine della mosche. Roba da resettarsi il cervello. 
18 ott 17 da utente: barbaragambini
Ehm io sono vegetariana quindi mi salvo 😂 ma se un giorno non ci fosse più cibo nel mondo non so sinceramente se avrei il coraggio di mangiarmi uno scarafaggio o un millepiedi aaargh 😷😷😷 
18 ott 17 da utente: Allardyce
No ragazze nemmeno in polvere! Lo schifo supera ogni cosa non c'è dubbio 😂 
18 ott 17 da utente: GufettaPJ
Qualcosina e qualcosina nei cibi o nei prodotti che utilizziamo già proviene da insetti ma non ci facciamo caso (spesso i coloranti per lo più)... non scrivono mai che proviene da un insetto ma ci mettono il nome della molecola tra mille altri che non si conoscono perciò passano in sordina... Ad oggi io proverei dei prodotti del genere magari fanno meno male di carni che riteniamo salutari ma che provengono da animali gonfi di antibiotici =) chissa... dalle mie zone però dovrei aspettare almeno 20 anni per trovarne ahahah =P 
18 ott 17 da utente: MicoFit
Spero che Elon ci abbia già portato altrove per quel giorno! 🚀😁 
18 ott 17 da utente: never let go
È vero Micofit !! la roba rossa o rosa molto spesso contiene il colorante E120 ed è ricavato dagli insetti !!!! ed è ovunque dai chewingum, ai budini alle M&M's !!!!!  
18 ott 17 da utente: Allardyce
@Allardyce esatto =) è solo un timore psicologico che incute la parola insetto =) però de gustibus per rispondere al sondaggio io li proverei =D 
18 ott 17 da utente: MicoFit
Però Micofit, mentre le molecole degli insetti vengono mischiate ad altri componenti e non ci facciamo caso (la mia collega si spalma due volte al giorno una crema alla bava di lumaca sul viso), il cibo deve sollecitare il gusto e passa dal cervello, ci appaga nella vista... Il fatto è che nella nostra cultura certi animali non sono contemplati. Fossimo nati in Asia o in una tribù dell'Africa, li troveremmo deliziosi 
18 ott 17 da utente: vidafrenetica
Sta mattina Nel barattolo di whey Ho trovato una testa di cavalletta👍 lo sgranocchiata sapeva di pollo 🍗 non sono così cattive Suuu viaaaaa 
18 ott 17 da utente: Dave losengo
@Vida sono daccordo con te =) forse ho letto male io il post pensavo si riferisse a molecole estratti da insetti non ad insetti in se per se... =) in tal sarebbero solo per i temerari del gusto... per le proteine invece penso che se le fanno al gusto di cioccolato nessuno ci farebbe mai caso =P 
18 ott 17 da utente: MicoFit
Scherzi a parte, io farei quello che faccio di solito: raccogliere informazioni e provare a fare la scelta migliore. Per la cronaca, a Bangkok sono riuscito "a resistere" a queste croccanti prelibatezze!! 😂 
18 ott 17 da utente: never let go
In Thailandia mangiano le cavallette fritte come da noi qui si mangiano le caldarroste...Per i cinesi, qualsiasi cosa che si muove è mangiabile...gli aborigeni si cibano di larve a mo' di marshmallows...SI! Io le mangerei! :P 
18 ott 17 da utente: ilaria1973
Io ho una visione abbastanza apocalittica del futuro prossimo e penso che saremo costretti ad abituarci all'idea di *alimentarci* (ancora prima di *mangiare*) di nutrienti estratti dagli insetti molto prima di quanto immaginiamo. E' credibile quello che dice @Micofit. Da notare come già da qualche anno, vuoi per una questione di sostenibilità / innovazione / costume, i Media stiano cercando di condizionare dolcemente il gusto dell'opinione pubblica per rendere questa fase di passaggio meno drastica. 
18 ott 17 da utente: barbaragambini
@5ukk14 hai provato il Durian in Thailandia? 😅  
18 ott 17 da utente: MicoFit
sinceramente ad averceli due hamburger di insetti li proverei.. come giustamente qualcuno fa notare si eviterebbe l assunzione di carne piena di antibiotici e chissà cos'altro ..  
18 ott 17 da utente: hardcontrol92

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di barbaragambini


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.