Diario di Polinaferari, 26 apr 18


1457 kcal Gras: 51,89g | Prot: 86,29g | Carb: 156,07g.   Colazione: Lindt Excellence Lime Intense, Vitawell Multivitaminico, Mila Latte senza Lattosio, Lavazza Caffè Ginseng. Pranzo: Fage Yogurt Greco al Cocco, Vivi Verde Coop Muesli alla Frutta, Foodspring Whey Protein , Zymil Latte Scremato senza Lattosio, Leerdammer Emmental, Latteria Soresina Burro senza Lattosio, Daily Bread Pane di Segale. Snacks/Altro: Gatorade Gatorade, Enervit Gymline Muscle 100% Milk Protein Drink. Di più...
1375 kcal Esercizio: Pesi (Culturismo) - 20 minuti, Riposare - 15 ore e 40 minuti, Dormire - 8 ore. Di più...


da 21 a 40 di 53
Commenti 
Non è che li vaccini contro il raffreddore o la febbre... ad ogni modo, lo ripeto, io ho detto una cosa ben precisa che non è contro il nido. 
27 apr 18 da utente: Gian80
Gian, a me l'avevano consigliato per il motivo opposto, ossia sottoporlo ad influenze esterne che alla lunga rafforzassero il suo sistema immunitario, li' per li' pareva una buona idea poi la salmonella mi ha lasciato un po' perplesso.  
27 apr 18 da utente: SemakinDiDepan
Sema sì, ma non così piccolo: quando è più grande, alla materna, allora il discorso funziona. Io riporto quello che mi hanno detto i pediatri e quello che consiglia anche mia moglie, ripeto, medico... io non sono un pediatra per cui mi devo fidare di chi di competenza. 
27 apr 18 da utente: Gian80
La medicina è una scienza..ma pur zempre soggettiva! Non mandarli al nido perche si ammalano? Ho avuto bimbi al nido che in 2 anni e mezzo di frequenza non hanno fatto mai un'assenza nonostante gli altri gli starnutissero in faccia..e altri che dopo mezza giornata di nido han subio avuto la febbre.. Non accusate i nidi senza motivo,preoccupatevi di farli socializzare,farli uscire anche con la pioggia,non tenerli isolati dagli altri, tenerli a casa quando(da disposizioni asl) anno la febbre,tenerli a casa dopo averli vaccinati(quanti di voi sanno che dopo i vaccini per 15 gg sono altamente contagiosi??e da disposizioni asl dovrebbero stare a casa!)... 
27 apr 18 da utente: darb3
Libera scelta di ognuno mandarli o no,ma non accusate i nidi di far ammalare i bimbi..il beneficio che ne traggono a livello sociale,psicomotorio e di sviluppo va ben oltre il problema di un raffreddore! ☺ 
27 apr 18 da utente: darb3
Dovessi rifare adesso tutta la trafila ci penserei bene, 20 anni fa il nido (il mio ci e' entrato a 4 mesi, entrambi lavoravamo a tempo pieno, grazie a dio) era organizzato meglio. Pasti preparati da una cuoca all'interno della struttura, pediatra sempre presente all'orario di ingresso per valutare i problemi dei bambini e pulizia stile sala operatoria. Ora costa una follia, per risparmiare sul personale c'e' un numero chiuso, i pasti sono precotti e trasportati da una mensa esterna ... e via dicendo. Per chi ha la possibilita' e' bello godersi i figli. 
27 apr 18 da utente: SemakinDiDepan
Certo,poterseli godere è magnifico,ma non sempre stare solo con genitori o nonni fa bene ai piccoli..io non ci sono andata al nido e son cresciuta sana e socievole esattamente come chi ci è andato,la differenza la fa l'impegno che ci mette il genitore a seguirti..non demonizzo ne una cosa ne l'altra,ma mi dispiace sempre quando si spara a zero sui nidi che fanno ammalare i bambini,quando non è un'equazione cosi matematica,tutto li 
27 apr 18 da utente: darb3
Il concetto è semplice: non sono un pediatra, ma essendo una persona ragionevole mi fido di quello che mi dicono diversi pediatri. Tutto qua. 
27 apr 18 da utente: Gian80
👍Non sarò certo io a convincerti del contrario! ☺ 
27 apr 18 da utente: darb3
Come ogni cosa, secondo me va valutata caso per caso. Meglio figli che vanno al nido con genitori felici e realizzati, che bambini in casa con genitori tristi e frustrati. Ma meglio bimbi a casa con genitori a goderseli e coccolarseli, che al nido con maestre anaffettive.. Insomma, non esiste un bene assoluto!! Dipende da innumerevoli fattori. Mio figlio è andato al nido a 18 mesi, e sta benone. Avessi potuto, probabilmente l'avrei tenuto a casa ancora un po' (❤️ di mamma).. Si è ammalato molto (6 mesi di fila), poi basta. Alla materna mai ammalato. 
27 apr 18 da utente: l.turin
Mediamente al nido i bambini si ammalano molto frequentemente: non è la mia opinione personale, basta parlare con chi ha avuto figli al nido. Poi ovviamente a volte non c'è altra soluzione e quindi si ricorre al nido... quello che ritengo vero è che sarebbe meglio evitare, tutto qua. 
27 apr 18 da utente: Gian80
@gian..Addirittura evitare..asili nido covi di malattie terribili che fanno stragi..bimbi chiusi in casa che non hanno mai avuto un raffreddore(sicuri??)non è che le tue statistiche son falsate?ti assicuro per esperienza diretta nei nidi,che non puoi mettere la mano sul fuoco che si ammalino di piu,semplicemente chi li tiene a casa non rientra nelle tue statistiche perche si è piu propensi a parlarne con genitori di bimbi che vanno al nido..Quando i genitori hanno il raffreddoreore,il bambino va in trasferta dai nonni? E alla materna non conta?possono ammalarsi ogni 3 giorni e va bene?a questo punto meglio tenerli a casa fino alla scuola dell'obbligo 
27 apr 18 da utente: darb3
Riguardo all egoismo di cui parlavi prima,meglio un genitore visto un'ora in meno,ma sereno e soddisfatto,che un genitore h24 frustrato e nervoso. I bimbi non hanno bisogno di quantità ma di qualità..se poi si riesce a dargli entrambi,perfetto! 
27 apr 18 da utente: darb3
Alla materna hanno 3 anni, non 8 mesi... E poi non capisco cosa non capite: è meglio evitare, sì. E' meglio evitare significa che se c'è la possibilità evito, se invece non ho la possibilità allora non evito. 
27 apr 18 da utente: Gian80
*all' 
27 apr 18 da utente: darb3
Chi ha detto che non capiamo? Tu capisci? 
27 apr 18 da utente: darb3
L'affermazione "addirittura evitare" tende a farmi capire che qualcosa non viene capito. Ripeto: se ho la possibilità è meglio evitare, se non ho la possibilità allora non evito. Nel primo caso mio figlio non diventa un Nobel e bello come un modello, nel secondo caso non diventa uno stupratore seriale. 
27 apr 18 da utente: Gian80
Se hai la possibilità valuti i pro e i contro,mettendo nell'equazione anche i benefici che può avere il nido,dopo puoi decidere di evitare. Sostenere di dover evitare solo tenendo conto del l'eventuale fattore contagio,è una valutazione sbilanciata! Dopodiché ben venga chi va al nido,chi sta a casa,che sceglie una babysitter a casa propria e chi li porta dai nonni. Ma non sparate a zero su nidi e malattie perché non ha senso 
27 apr 18 da utente: darb3
Rimango fortemente dell'idea che se iscrivo al nido mio figlio con il fine principale di potermi allenare meglio e più frequentemente... bè, è un atto egoistico: gli allenamenti si possono anche stoppare per un periodo o si possono fare più brevi e più infrequenti per esigenze famigliari. Questo il mio pensiero che ritengo, onestamente, molto chiaro e condivisibile. 
27 apr 18 da utente: Gian80
comunque: Polina dove si compra quel latte?😍 
27 apr 18 da utente: dietfast77

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Polinaferari


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.